Codice identificativo monumento: 11108
Durante normali lavori di estrazioni nella cava di ghiaia di Saccopastore (proprietà del duca Mario Grazioli nell'ansa dell'aniene dove passa la via Nomentana), viene rinvenuto un fossile di neandertal. Il cranio di una giovane donna, mancante della parte inferiore della faccia.
Nel sito della cava di Saccopastore, in occasione di un sopralluogo dei paleontologi Alberto Carlo Blanc e Henri Breuil, viene rinvenuto un secondo fossile di neandertal (a pochi metri di distanza dal precedente ritrovamento del 1929). La base di un cranio e parte della faccia di un uomo adulto.