Data: 1891
Codice identificativo monumento: 11207
1887: La Società di corse del Lazio, nell'ottica di realizzare un ippodromo per incoraggiare l'ippica nazionale, acquista le tenute di Tor di Quinto del Barone Michele Angelo Lazzaroni, membro del consiglio di amministrazione della società stessa.
28/3/1889: Viene inaugurato l'Ippodromo di Tor di Quinto, progettato dall'ingegner Luigi Mazzanti per Società di corse del Lazio.
24/10/1891: Sotto la direzione del Marchese Luciano del Gallo di Roccagiovine, ha inizio il primo Corso di Equitazione di campagna della Reale Scuola dell'Arma di Cavalleria, distaccamento della Scuola di Pinerolo.
1900: L'Ippodromo di Tor di Quinto viene rilevato dal Ministero della Difesa, diventando un Ippodromo Militare.
/2/1935: Corsa al galoppo Coppa del Duce all'ippodromo di Tor di Quinto.
5/2/1936: Corsa al galoppo Coppa del Duce all'ippodromo di Tor di Quinto.
10/2/1937: Corsa al galoppo Coppa del Duce all'ippodromo di Tor di Quinto.
1946: Viene creata la Scuola di Cavalleria blindata presso il Maneggio di Tor di Quinto, dopo che la Cavalleria era diventato un corpo corazzato.
5/2/1953: Si corre all'ippodromo di Tor di Quinto il 53° Grande Steeple Chase di Roma.
Nato come una Sede Staccata della celebre Scuola di Pinerolo, per lo sviluppo dei Corsi Complementari di Campagna.