Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Codice identificativo monumento: 11667

Cronologia

16/8/1732

Descrizione

Costituito da tre frammenti, era uno degli obelisco dell'Iseo Campense. Segnalata inizialmente a palazzo Cavalieri-Maffei, in piazza Branca (oggi piazza Cairoli), è stato poi trasferito a villa Albani. Durante l'occupazione napoleonica viene invia a Parigi, dove è restaurato da Bartolomeo Cavaceppi per far da monumento al generale Desaix. Nel 1814 viene acquistato da Luigi I di Baviera e portato alla Gliptoteca di Monaco di Baviera, dove si trova ora.

Casati e Famiglie

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network