Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 12045

Cronologia

-107

A seguito del suo trionfo sugli Scordisci, Marco Minucio Rufo costruisce nel Campo Marzio il Porticus Minucia Vetus.

80

Un incendio devasta il Campo Marzio. Danni al Portico di Ottavia, al Teatro di Pompeo ed alle Terme di Agrippa. Il Pantheon, il Tempio di Minerva Calcidica, il Diribitorium e la Basilica di Nettuno sono distrutti. A causa dei detriti, nell'area sacra viene realizzata una nuova pavimentazione in travertino, che accorcia le scalinate d'ingresso ai templi.

Fonte: Cassio Dione

4/2/1932

Descrizione

Probabilmente all'epoca di Claudio, la porticus venne ampliata, comprendere al suo interno anche il tempio scoperto a via delle Botteghe Oscure, e divenne il centro amministrativo di controllo e di effettiva distribuzione di grano alla plebe, la Porticus Minucia Frumentaria.

Il Portico è probabilmente riprodotto in alcuni frammenti della Forma urbis (Tomo I, Tav. V Antichità romane di piranesi, secondo elemento dall'alto a sinistra e fr. FUR 322), dove compare anche l'iscrizione (incompleta ma sicuramente integrabile) MINI[CIA].

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network