Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 12061

Cronologia

1556

Descrizione

La cisterna, realizzata in età augustea (come si deduce dalla presenza e qualità del paramento murario esterno), era costituita da un ambiente a pianta rettangolare, coperto con volta a botte, orientato secondo l’asse maggiore in direzione SO-NE, con dimensioni pari a 33.50 m di lunghezza per 7.50 m di larghezza, con muri alti 6.50 ed una volumetria di circa 1000 mc. La struttura aveva annesso un “castellum”, edificio per la raccolta e sedimentazione delle acque ed era circondata da cunicoli scavati nel tufo, essi stessi serbatoi d’acqua, accessibili dall’alto attraverso pozzi.

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network