Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1060 metri a Nord Est
Indirizzo: Via Urbana 50
Rione del Centro Storico di Roma: R.I Monti
Data: 1656 / 1800
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Stile artistico: barocco
Stile facciata:
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 1252
6/8/1890
Alla congregazione dei Nobili Aulici giunge il decreto di confisca della chiesa dei Santi Lorenzo ed Ippolito.
20/7/1891
La chiesa di Santi Lorenzo ed Ippolito passa al demanio.
1628 - 1629 Domenico Castelli FontaninoRestauri.
1543 Cardinale Juan Álvarez de Toledo y Zúñiga Finanzia la ricostruzione su disegno di Domenico De Ario.
1628 Pontefice Maffeo Barberini Urbano VIIIAffida la chiesa ai Nobili Auilici ed incarica Domenico Castelli detto il Fontanino di effettuare un restauro generale.
Gian Lorenzo Bernini Busto di Urbano VIII. Attribuito alla sua cerchia. sacrestia
Andrea Camassei San Lorenzo, Ippolito e la sua famiglia. altare maggiore
Giovanni Battista Speranza Battesimo di Sant'Ippolito sull'altare maggiore, tele laterali col Martirio di San Lorenzo (a destra) e San Lorenzo che distribuisce i pani ai poveri (a sinistra).
1773 Marco Caprinozzi Martirio di San Lorenzo; Elemosina di San Lorenzo. presbiterio
Benedettini1389 - 1404
Canonici lateranensi1543 - ...: Canonici regolari di San Pietro in Vincoli.
Nobili Aulici1628 - 1890
Giuseppini d'Asti1918 - ...
1835Achille Pinelli S. Lorenzo in fonte