Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Codice identificativo monumento: 12524

Cronologia

80

Un incendio devasta il Campo Marzio. Danni al Portico di Ottavia, al Teatro di Pompeo ed alle Terme di Agrippa. Il Pantheon, il Tempio di Minerva Calcidica, il Diribitorium e la Basilica di Nettuno sono distrutti. A causa dei detriti, nell'area sacra viene realizzata una nuova pavimentazione in travertino, che accorcia le scalinate d'ingresso ai templi.

Fonte: Cassio Dione

3/1884

Descrizione

Consisteva in una grande aula a pianta rettangolare allungata, pavimentata in lastre di travertino, articolata internamente con nicchie e colonne. Il grande tetto ad un'unica falda era considerato una meraviglia dell'edilizia romana e, fino al secondo secolo d.C., fu la più grande copertura dell'impero Romano.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network