Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data: 1634 / 1762

Codice identificativo monumento: 1258

Cronologia

27/9/1620: Atto notarile in cui l'Universitas Hebreorum Urbis pagare mille scudi d'oro per il sostentamento della Casa dei Catecumeni. Il procedimento salva dalla chiusura il Ghettarello e finanzia la costituzione del Collegio dei neofiti.

1634: Il cardinale Antonio Barberini, protettore, della Confraternita dei Catecumeni e Neofiti, acquista il terreno che sta tra la chiesetta di San Salvatore e la Madonna dei Monti, e vi costruisce un grande palazzo dove trasferire insieme il Collegio dei neofiti e la Casa dei catecumeni maschi.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network