Codice identificativo monumento: 12612
Giunti a termine gli scavi sul lato occidentale della Via Sacra, si è posto mano a liberare dalle terre e dalle sopraedificazioni moderne quel portichetto laterizio medioevale, che trovasi sul margine orientale della via, tra il tempio del divo Romulo e la Basilica nova.
Sembra che quel portico racchiudesse per tre lati un cortile, chiuso nel quarto lato dal muro di fianco della Basilica, Nel cortile rimane un pozzo di acqua potabile, non molto profondo. Sono stati trovati negli sterri, frammenti di architetture assai malconci, e tolti a più vetusti edifici; uno stipite finamente intagliato, sullo stile del secolo XIII, con una striscia di musaico del genere messo in voga dai Cosimati; od un tegolo da tetto, sul quale sono tracciate a carbone queste cifre: ...LVII | ...CXX | ...DC XXII LXXXXV CCCLL
Rodolfo Lanciani.