Codice identificativo monumento: 12642
In occasione dei lavori di adeguamento della via Pontina, viene scoperta e avviato lo scavo di una vasta necropoli dell'VIII secolo a.C.
Gli scavi portano alla luce circa 400 sepulture ad inumazione, riferibili ad un insediamento posto sul Monte Cicoriaro, difeso da una fortificazione ad aggere, datata all'VIII secolo a.C., e da una cinta muraria, realizzata in opera quadrata di cappellaccio, riferibile al VI secolo a.C.
Questo insediamento, risalente all'VIII secolo a.C., ha portato nel tempo a proporre la sua identificazione con le cittā scomparse di Ficana, Tellenae e Politorium. Recentemente, si č avanzata anche l'ipotesi che possa trattarsi della cittā scomparsa di Solonium, citata da Tito Livio come uno dei centri attaccati dagli Anziati durante la Prima guerra latina.