Codice identificativo monumento: 12643
Inaugurazione della linea ferroviaria Roma-Velletri-Segni-Frosinone-Ceprano (al confine Napolitano). Presso la nuova stazione di Velletri si incontrano i treni provenienti da Roma e da Ceprano, al confine dello Stato Pontificio. Papa Pio IX non presenzia alla cerimonia per problemi di salute.
Inaugurata la variante Ciampino-Palestrina-Segni della Roma-Napoli. La tratta Velletri-Segni viene declassata a linea di interesse locale, con un modesto traffico pendolare.
Nell'eseguire alcuni lavori per l'ampliamento della stazione ferroviaria delle Frattocchie (antica stazione di Marino), fra il 13° e il 14° chilometro della via Appia nuova, a m. 0,80 sotto il piano di campagna, è tornato in luce, per la lunghezza di m. 7,60, un tratto di antica strada romana costruita coi consueti poligoni di selce. La strada è larga m. 2,25, e da ambedue i lati ha la crepidine alta m. 0,10, selciata anch'essa sul ciglio per la larghezza di m. 0,15. Questo diverticolo, nel tratto scoperto, va da nord-est a sud-ovest, e doveva congiungere l'Appia antica alla Latina. Fra la terra si è rinvenuta la parte superiore di un cippo sepolcrale in marmo, con cornice, su cui leggesi: D M P AELIO AVG Lib
Giuseppe Gatti.