Data: 2018
Codice identificativo monumento: 13036
Inaugurazione di Palazzo Merulana con la sindaca di Roma, Virginia Raggi. La struttura, composta da quattro piani, di cui due espositivi, è nata dal lavoro in sinergia tra il Campidoglio e la famiglia Cerasi, che grazie ad un project financing, ha curato il recupero dell'ex ufficio d'igiene di proprietà del Comune, ed ha inoltre messo a disposizione una collezione di opere d’arte pregiate della Fondazione Cerasi. I lavori di ricostruzione sono stati curati dall'architetto Carlo Lococo.
Dalla sinergia di forze e comunione di intenti tra la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture nasce Palazzo Merulana. Istituita nel 2014, la Fondazione Elena e Claudio Cerasi custodisce una ricca collezione d’arte moderna e contemporanea, principalmente incentrata sull’arte della scuola romana e italiana del Novecento. La volontà dei fondatori è quella di restituire a Roma e ai romani uno spazio che per lungo tempo è stato un vuoto urbano, quello dell’ex-Ufficio di Igiene di Via Merulana 121. Grazie ad un’importante operazione di ristrutturazione durata più di 5 anni, il Palazzo oggi vive di una dignità ritrovata, configurandosi come punto di contatto di diverse realtà e zone della città. Novanta opere della scuola romana e del Novecento italiano ma con uno slancio verso il contemporaneo. Capolavori di Giacomo Balla, Mario Sironi, Giorgio De Chirico, Antonio Donghi, Mario Mafai, Antonietta Raphaël e Giuseppe Capogrossi.