Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 1556 / 1584

Codice identificativo monumento: 131

Cronologia

1542: Ignazio di loyola viene nominato parroco della fatiscente chiesa di Santa Maria della Strada, a via dell'Aracoeli.

6/10/1554: Alla presenza di Ignazio da Loyola e del cardinale De la Cueva, si svolge la seconda cerimonia di fondazione della chiesa del Gesù.

26/6/1568: Il cardinale Alessandro Farnese, nuovo finanziare del progetto, partecipa alla terza cerimonia di fondazione della chiesa del Gesù.

25/11/1584: La chiesa del Gesù viene consacrata dal cardinale Giulio Antonio Santorio, delegato di papa Gregorio XIII.

14/1/1935: Nella chiesa del Gesù si celebrano le nozze morganaticamente della Infanta Beatrice di Borbone (figlia di Alfonso XIII di Spagna) con don Alessandro Torlonia.

5/2/1965: Papa Paolo VI, con la costituzione apostolica Sollicitudo omnium Ecclesiarum, istituisce i titoli cardinalizi di: Sanctorum Petri et Pauli in via Ostiensi, Santissimo Nome di Gesù, San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani, Santi martiri canadesi, Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio; Santi Angeli Custodi a Città Giardino; San Michele Arcangelo a Pietralata; Annunciazione della Beata Vergine Maria a Via Ardeatina; Sacro Cuore Immacolato di Maria, Sacro Cuore di Cristo Re, Nostra Signora del Sacro Cuore, San Girolamo della carità, Santa Croce a via Flaminia, San Pietro e paolo a via Ostiense, San Patrizio a Villa Ludovisi. Viene inoltre istituita la diaconia cardinalizia di Nostra Signora del Sacro Cuore.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network