Data: 1556 / 1584
Codice identificativo monumento: 131
1542
Ignazio di loyola viene nominato parroco della fatiscente chiesa di Santa Maria della Strada, a via dell'Aracoeli.
6/10/1554
Alla presenza di Ignazio da Loyola e del cardinale De la Cueva, si svolge la seconda cerimonia di fondazione della chiesa del Gesù.
26/6/1568
Il cardinale Alessandro Farnese, nuovo finanziare del progetto, partecipa alla terza cerimonia di fondazione della chiesa del Gesù.
25/11/1584
La chiesa del Gesù viene consacrata dal cardinale Giulio Antonio Santorio, delegato di papa Gregorio XIII.
14/1/1935
Nella chiesa del Gesù si celebrano le nozze morganaticamente della Infanta Beatrice di Borbone (figlia di Alfonso XIII di Spagna) con don Alessandro Torlonia.
5/2/1965
Papa Paolo VI, con la costituzione apostolica Sollicitudo omnium Ecclesiarum, istituisce i titoli cardinalizi di: Sanctorum Petri et Pauli in via Ostiensi, Santissimo Nome di Gesù, San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani, Santi martiri canadesi, Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio; Santi Angeli Custodi a Città Giardino; San Michele Arcangelo a Pietralata; Annunciazione della Beata Vergine Maria a Via Ardeatina; Sacro Cuore Immacolato di Maria, Sacro Cuore di Cristo Re, Nostra Signora del Sacro Cuore, San Girolamo della carità, Santa Croce a via Flaminia, San Pietro e paolo a via Ostiense, San Patrizio a Villa Ludovisi. Viene inoltre istituita la diaconia cardinalizia di Nostra Signora del Sacro Cuore.
Ventura Salimbeni
Battesimo di Gesù, parete destra.
terza cappella a destra - Cappella della Trinità
Borgia... - ...
Cardelli... - ..., Patronato della seconda cappella a destra.
Farnese... - ...
Orsini... - ..., Patronato della quinta cappella a sinistra di Porsia Orsini Anguillara.
Orsini... - ..., Patronato della quinta cappella a destra di Olimpia Orsini Cesi.
Mellini
1588 - ..., Patronato della seconda cappella a destra.
Torlonia
1858 - ..., Alessandro finanzia la decorazione marmorea della navata.
1840
Paul Marie Letarouilly
Casa Professa dei Gesuiti
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista del cortile della Casa dei Gesuiti
Edifices Modernes de Rome
1835
Giovanni Battista Cipriani
Il Gesù
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1787
Victor Jean Nicolle
Piazza del Gesù
1756
Giuseppe Vasi
Casa Professa e Chiesa del Gesu'
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1745
Giovan Battista Piranesi
Chiesa del Gesù
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1711
anonimo
Ornamento della volta e finestra della Chiesa del Gesù
Studio d'architettura civile - Parte II
1711
anonimo
Finestrone sopra la porta della facciata della Chiesa del Gesù
Studio d'architettura civile - Parte II
1686
Tiburzio Vergelli
Veduta della chiesa di San Marco e del Palazzetto Venezia
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1684
anonimo
Chiesa del Gesù
Insignium Romae Templorum
1684
anonimo
Chiesa del Gesù
Insignium Romae Templorum
1684
Giovanni Francesco Venturini
Templi Societatis Iesvs
Insignium Romae Templorum
1669
Giovan Battista Falda
Chiesa dedicata al SS. Gesu' dei padri gesuiti
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1589
Ambrogio Brambilla
Pars exterior Templi Societatis Iesv
Speculum Romanae Magnificentiae
1588
Girolamo Francino
Santissimo nome di Gesù
Le cose maravigliose della citta di Roma
1571
Ambrogio Brambilla
Trionfo del Cardinale Alessandro Farnese
Speculum Romanae Magnificentiae