Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 13199

Cronologia

19/1/1839

Presso la vigna Lozano Argoli (circa 450 metri fuori della porta Chiusa), viene scoperta una area sepolcrale tra cui spicca una tomba decorata con teste di Gorgoni.

1864

Descrizione

La sepoltura è stata realizzata lungo un diverticolo che collegava la Porta Clausa (nuova porta meridionale del Castro Pretorio, dopo l'inglobamento nelle nuove Mura Aureliane) con la Nomentana e la Tiburtina.

La struttura ha pianta quadrata (6m di lato), rivestita con blocchi di travertino con cornici decorative alla base e alla sommità. L'interno, coperto da una volta ribassata in laterizio, presenta quattro nicchie rettangolari (una occupata dall'ingresso).

Il pavimento era in lastre giallo antico e palombino.

All'interno delle tre nicchie furono rinvenuti sarcofagi con coperchi datati al II secolo d.C. (attualmente presso i Musei Vaticani).

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network