Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 1591 / 1665

Codice identificativo monumento: 132

Cronologia

1552: Il cardinale Ranuccio Farnese, nipote di Papa Paolo III, commissiona al pittore Salviati l'affresco di una sala di palazzo farnese con i Fasti farnesiani per illustrare la gloria militare e pontificia dei Farnese.

1873: La basilica di Sant'Andrea della Valle viene espropriata e incamerata dal demanio.

12/3/1960: Papa Giovanni XXII, istituisce i titoli cardinalizi di: Sant'Andrea della valle, Sant'Antonio da padova al Laterano, Sant'Eugenio a valle Giulia, Sant'Andrea delle Fratte, San Francesco a Ripa, San Giovanni dei Fiorentini, Madonna dei Monti, San Gioacchino ai prati di Castello.

20/12/1965: Papa Paolo VI elevata alla dignità di Basilica minore la chiesa di Sant'Andrea della Valle.

26/8/2017: Crollo di una parte di un affresco a Sant'Andrea della Valle. Il cedimento si trova all’altezza della cappella Barberini. Il danno è circoscritto all'affresco della lunetta

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network