Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1092 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Via del Sudario 47
Rione del Centro Storico di Roma: R.VIII Sant'Eustachio
Data: 1604 / 1865
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 135
24/7/1773: Carlo Marchionni esegue una grande apparatura, interna ed esterna, della chiesa del Ss. Sudario per la morte di Carlo Emanuele III re di Sardegna.
1604 - 1605 Carlo Di Castellammonte
1685 - 1687 Carlo Rainaldi Facciata
1869 - 1871 Giacomo Monaldi Lavori di restauro e risanamento.
Antonio Raggi il LombardoGloria di Angeli con il Padre Eterno. altare maggiore
Cesare Maccari Beati di Casa Savoia: Umberto II, Bonifacio, Margherita, AMedeo IX, Ludovica. Ai lati le virtù Teleogali. volta
Carlo Cesi San Francesco di Sales. altare destro
Lazzaro Baldi Scene della Passione. sacrestia
Cesare Maccari San Farncesco di Sales con il Beato Giovenale Ancina; Sant'Urbano II presidia il concilio di Bari. presbiterio
1667 Giovanni Domenico Cerrini Cavalier peruginoBeato Amedeo inginocchiato di fronte alla Vergine, commissionatagli in occasione della causa di beatificazione di Amedeo IX di Savoia). altare sinistro
1680 - 1682 Antonio Tatoti GherardiCristo giacente nel Sudario adorato dai santi e beati della casa Savoia. altare maggiore
1688 - 1689 Pietro Mentinovese il Creatore e la sacra Sindone sorretta da angeli, su progetto di Antonio Gherardi. presbiterio
Savoia1604 - 1948
1686Tiburzio Vergelli Veduta della chiesa del Santo SudarioIl Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna