Codice identificativo monumento: 13579
Il Cardinale Carlo Colonna acquista la proprietà di Pietro Cremona a Frascati.
Il Cardinale Colonna vende per 1500 scudi tutta la proprietà a Frascati a Giuseppe e Francesco Bariglioni.
Giuseppe e Francesco Bariglioni ristrutturano la loro proprietà a Frascati.
I Signori Bariglioni ospitano nella loro villetta di Frascati Giacomo III d’Inghilterra con il figlio Enrico Duca di York.
Villa Bariglioni a Frascati passa ai Signori Sansoni che la vendono a Costantino Cerimboli e questi nello stesso anno la cede ad Augusto La Balle che cambia il nome in “Villa Marie Luoise”.
Villa Marie Luoise a Frascati viene presa in enfiteusi da Giulio Berneschi.
Villa Marie Luoise a Frascati viene riscattata da Giulio Berneschi.
Fernando Innocenti compra dal Signor Berneschi Villa Marie Luoise, ricostruendola di sana pianta e rinominandola “Villa Innocenti”.
Squadriglie di fortezze volanti americane si susseguono nel bombardamento di Frascati e in particolare di Villa Torlonia, residenza di Albert Kesselring e del comandante supremo tedesco. Perdono la vita circa 500 civili e 200 soldati tedeschi, metà degli edifici vanno distrutti: Distrutta completamente la stazione ferroviaria, Villa Sciarra, il Seminario Vescovile accanto alla Chiesa del Gesù; Villa Falconieri, occupata dal comando militare tedesco, subisce la perdita dell'intera ala destra, la casa rurale e l'alloggio del custode; Ingenti danni anche a Villa Innocenti e al Convento di San Bonaventura
Le Suore del Sacro Cuore, dopo aver ricostruito e ingrandito Villa Innocenzi a Frascati per farne un Noviziato, si trasferiscono a Roma e affittano il complesso al Comune di Frascati che vi impianta la nuova Scuola Professionale “Maffeo Pantaleoni”.