Codice identificativo monumento: 13584
Presso la vigna Lozano Argoli (circa 450 metri fuori della porta Chiusa), viene scoperta una area sepolcrale tra cui spicca una tomba decorata con teste di Gorgoni.
Scavi di Giuseppe Gagliardi presso la Tomba della Medusa a Vigna Lozano. Trovata l'iscrizione della Schola sodalium Serrensium, che insieme a due vasi di bronzo, sono acquisiti nella collezione dei Musei Capitolini.
Viene collocata la prima pietra del nuovo Policlinico universitario alla presenza del Re Umberto I e della Regina Margherita.
Durante la costruzione del Policlinico, sono svolti nuovi scavi presso la necropoli di Porta Clausa, accanto al già noto Sepolcro della Medusa. Scoperti tracce di basolato del diverticolo che uscendo dalla porta del Castro Pretorio, raggiungeva la via Tiburtina.
Le sepolture erano state realizzate lungo un diverticolo che collegava la Porta meridionale del Castro Pretorio (oggi Porta Clausa), con la Nomentana e la Tiburtina.