Data: 1905 / 1934
Codice identificativo monumento: 13662
1895: L'ingegnere Ettore Angelelli progetta nel 1895, un collegamento tranviario dedicato prevalentemente al trasporto dei materiali da costruzione provenienti dalle cave di Grottarossa, destinati all'edificazione a Roma dei quartieri Trionfale e delle Vittorie.
/7/1904: La Provincia di Roma concede società belga Ryckaert, Renders & Company la conce concessione per la costruzione della tranvia nel luglio da parte della Tramvia Roma-Civitacastellana.
5/2/1905: La concessione provinciale della tranvia Roma Civita Castellana viene approvata con Regio decreto n. 37.
27/4/1905: Il presidente del Consiglio Alessandro Fortis presenzia alla cerimonia di inaugurazione dei lavori per la tranvia Roma Civita Castellana.
27/9/1906: Primo collaudo a trazione elettrica della tranvia Roma Civita Castellana.
10/10/1906: Primo viaggio di servizio urbano del tranvia Roma Civita Castellana Il percorso si sviluppa da Piazza della Libertà, Via delle Milizie, Viale Angelico a Piazzale di Ponte Milvio.
27/12/1906: Primo viaggio fino a Civita Castellana, della Tranvia tranvia Roma Civita Castellana.
9/10/1913: Inaugurazione del prolungamento della tranvia Roma Civita Castellana fino a Viterbo.
27/7/1921: Per rilevare l'esercizione della fallimentare tranvia Roma Civita Castellana Viterbo, viene costituita la Società Romana per le Ferrovie del Nord (SRFN), con capitale sociale di 6.000.000 di Lire. La nuova concessioni prevede la conversione della tranvia in ferrovia.
28/10/1932: Inaugurazione della nuova tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo. Progettista del tracciato Ernesto Besenzanica. Il nuovo capolinea urbano parte della nuova stazione sotterranea del Flaminio, che sostituisce la precedente Stazione della tramvia a Piazza della Libertà.
28/10/1932: Inaugurazione della nuova tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo. Progettista del tracciato Ernesto Besenzanica. Il nuovo capolinea urbano parte della nuova stazione sotterranea del Flaminio, che sostituisce la precedente Stazione della tramvia a Piazza della Libertà.