Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Monumento Scomparso!

Codice identificativo monumento: 13774

Cronologia

-508: Porsenna, lucumone della cittą etrusca di Chiusi, assedia Roma con le sue truppe. Pieno di ammirazione per gli atti di valore di Orazio Coclite (che abbatte il ponte sublicio per fermare l'assalto), Muzio Scevola e Clelia, rinuncia all'assedio, facendo ritorno a Chiusi. Secondo Dionigi di Alicarnasso, dopo la partenza di Porsenna il senato romano invia al re etrusco un trono d'avorio, uno scettro, una corona d'oro e una veste trionfale, che rappresentava l'insegna dei re.

-23: Inondazione del Tevere che danneggia il ponte Fabricio e Sublicio.

69: Rovinosa alluvione del Tevere. Il Ponte Sublicio viene distrutto. (Tacito, Annali).

1878: Per evitare dalli alla navigabilitą del tevere, sono demoliti con la dinamite i piloni superstiti del Ponte Sublicio.

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network