Codice identificativo monumento: 1378
Dai documenti notarili medioevali, la casa è una Domus Solarata (corpo di fabbrica dislocato su più piani) servita da scala marmorea dotata di preforolum (profferlo, ballatoio esterno da cui si accede agli ambienti superiori).
L’ingresso originario al pianterreno era dall'arco a tutto sesto oggi tamponato. Sono presenti alcune strutture murarie in laterizio, altre in tufelli.