Data: 1599 / 1604
Codice identificativo monumento: 138
15/7/1575
Papa Gregorio XIII, con la Bolla Copiosus in misericordia Deus, riconosce la Congregazione dell'Oratorio di Filippo Neri, affidandole la Chiesa di Santa Maria in Vallicella.
2/1600
Presso l'oratorio di Santa Maria in Vallicella, si svolge la Rappresentatione di anima et corpo di Emilio de' Cavalieri.
1621
Iniziano i lavori per realizzare la nuova sede della Congregazione dell'Oratorio dei padri Filippini. L'architetto Marco Arcorio getta le fondamenta della sagrestia presso il lato occidentale della chiesa di Santa Maria in Vallicella.
25/5/1679
Inaugurazione della Cappella Spada a Santa Maria in Vallicelle.
1680
I membri dell'Accademia fisico-matematica di monsignor Giovanni Giustino Ciampini osservano la cometa di Halley dal tetto del convento di Santa Maria in Vallicella.
18/12/1937
Papa Pio XI, con la costituzione apostolica Quum S. Thomae in Parione, sposta il titolo cardinalizio dalla fatiscente chiesa di Tommaso in Parione.
22/12/1950
A Santa Maria in Vallicella si svolgono i funerali di Trilussa.
7/2/1968
All'indomani del Concilio Vaticano II, un gruppo di studenti del liceo Virgilio guidati da Andrea Riccardi, convoca la prima riunione della Comunità di Sant’Egidio alla Chiesa Nuova, per organizzare i primi “doposcuola” per i bambini immigrati nelle baracche della periferia romana.
24/8/1987
Funerali dell'attore Franco Lechner, in arte Bombolo a Santa Maria in Vallicella.
12/11/2001
Funerali del presidente Giovanni Leone a Santa Maria in Vallicella.
1840
Paul Marie Letarouilly
Convento di Santa Maria in Vallicella
Edifices Modernes de Rome
1835
Giovanni Battista Cipriani
Santa Maria in Vallicella
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1835
Giovanni Battista Cipriani
Santa Maria in Vallicella
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1756
Giuseppe Vasi
Chiesa di S. Maria in Vallicella
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1745
Giovan Battista Piranesi
Santa Maria in Vallicella e Oratorio dei Filippini
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1721
anonimo
Spaccato dell'altare di Santa Maria in Vallicella
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
anonimo
Convento di S. Filippo Neri
Studio d'architettura civile - Parte III
1721
anonimo
Spaccato di S. Maria in Vallicella
Studio d'architettura civile - Parte III
1711
anonimo
Ornamento della volta e finestra della chiesa di Santa Maria in Vallicella
Studio d'architettura civile - Parte II
1711
anonimo
Ornamento dell'altra finestra della chiesa di Santa Maria in Vallicella
Studio d'architettura civile - Parte II
1702
Alessandro Specchi
Porta della Sacrestia della Chiesa Nova
Studio d'architettura civile
1697
Giovan Battista Falda
Area S. Maria in Valle Parvo Dictum
Theasurus antiquitatum romanarum
1684
anonimo
Sanctae Mariae a vallicella
Insignium Romae Templorum
1684
anonimo
S. Mariae a Vallicella
Insignium Romae Templorum
1670
Lievin Cruyl
Santa Maria in Vallicella
1665
Giovan Battista Falda
Piazza di Santa Maria in Vallicella
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII