Data: / 1937
Codice identificativo monumento: 13823
10/2/1058: Papa Adriano IV mensiona per la prima volta una chiesa del Rione Borgo dedicata a San Salvatorede coxacavalli.
1198: Papa Innocenzo III affida la chiesa di San Salvatore de coxacavalli al Capitolo di San Pietro la cura della chiesa.
1250: Le reliquie di San Giacomo il Maggiore sono portate nella chiesa di San Salvatore de coxacavalli. Per questo motivo inizia a essere nominata S.an Jacopo de Portico.
1275: La chiesa di San Jacopo de Portico divenne parrocchia.
1520: La chiesa di San Jacopo de Portico viene affidata alla confraternita del Santissimo Sacramento di Borgo, che avvia la ricostruzione dell'edificio.
1601: Dietro la chiesa di San Giacomo a Scossacavalli viene eretto un oratorio dedicato a San Sebastiano. La facciata č rivolta verso Borgo Vecchio.
1726: Viene chiusura la porta laterale lungo Borgo Vecchio della chiesa di San Giacomo a Scossacavalli per consentire di aggiungere un altro altare.
23/11/1777: Dopo una serie di importanti restauri, la chiesa San Giacomo a Scossacavalli viene riconsacrata dal Cardinale Henry Benedict Stuart.
1810: Restauri nella chiesa di San Giacomo a Scossacavalli. Tutti i basamenti in pietra sono rimossi.
1927: La chiesa di San Giacomo a Scossacavalli viene colpita da un incendio che danneggia diverse opere d'arte.
1929: La chiesa di San Giacomo a Scossacavalli viene assegnata all'istituto religioso dei Figli della Divina Provvidenza.
30/9/1937: Si concludono i lavori di demolizione della chiesa di San Giacomo a Scossacavalli. Alcuni elementi della facciata (incluso il portale di travertino del XVII secolo decorato da teste di cherubini) sono conservati nel magazzino comunale presso il Bastione Ardeatino. Alcuni affreschi sono staccati e preservati (ora esposti al Museo di Roma).
1588
Girolamo Francino
S. Giacomo a Scossacavalli
Le cose maravigliose della citta di Roma
1691
Giovan Battista Falda
Fontana nella piazza di S. Giacomo Scossacavallo
Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della cittā
1756
Giuseppe Vasi
S. Giacomo in Scossacavalli
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1936
Giuseppe Fammilume
Fianco della chiesa di San Giacomo
1936
Giuseppe Fammilume
Piazza Scossacavalli
1937
Giuseppe Fammilume
San Giacomo a Scossacavalli in demolizione