Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data: 1885 

Codice identificativo monumento: 13875

Cronologia

1885: Villa Savorelli viene acquistata dalla signora Clara Jessup Heyland, moglie di un ufficiale inglese divenuto invalido durante la guerra in India. Vi si stabiĺ con il marito ribattezzandola Villa Aurelia e iniziando un vasto intervento di sistemazione delle costruzioni e del giardino. Tale intervento comporta anche il ridesgno dei prospetti: alla facciata Sud vennero aggiunte tre bay-windows a tutta altezza; su quella Nord, in corrispondenza del portone di ingresso, viene edificato un portico su colonne; il torrione all’angolo S-E viene eliminato e la facciata Est risulta modificata dalla sovrapposizione di diversi corpi di fabbrica aggettanti; il primo piano del corpo Est viene scandito con archi sostenuti da cariatidi. All'intero corpo di fabbrica fu aggiunto un parapetto di coronamento, modificando l’originaria copertura a tetto. Nel giardino viene anche realizzato un serbatoio idrico sotto forma di campanile romanico

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network