Data: 642
Codice identificativo monumento: 13882
La Cappella di San Venanzio è stata realizzata riutilizzando ambienti termali di una domus imperiale in parte inglobate nelle murature.
Il mosaico absidale mostra Cristo al centro, la Vergine orante affiancata a destra da San Pietro (con l'asta crociata), San Giovanni Battista, il vescovo Domnione e papa Teodoro I, mentre sulla sinistra da San Paolo, San Giovanni Evangelista, San Venanzio e papa Giovanni IV che offre il modellino della chiesa.
Nella parte inferiore dell'arco trionfale vi sono raffigurati otto martiri dalmati (il vescovo Mauro, il diacono Settimio, Antilochiano, Gaiano, Anastasio, il monaco Asterio, Telio e Paoliniano), che subirono il martirio durante le persecuzioni di Domiziano, identificati da didascalie, i cui corpi riposano sotto l'altare.