Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 1397

Cronologia

23/12/-179: Il console Marco Emilio Lepido inaugura il Tempio di Giunone Regina.

191: Un incendio distrgge una parte della cittą, e l'imperatore Commodo pretende di rifondarla con il nome "Colonia Commodiana". Danni al Tempio di Veste, Foro della Pace, Portico di Ottavia ed i palazzi imperiali,

24/8/410: Dopo un terzo assedio, i Visigoti guidati dal loro re Alarico, entrano in cittą da Porta Salaria e la saccheggiano per tre giorni. Sono incendiati il palazzo dei Valerii sul Celio, la curia Iulia e le ville sull'Aventino; gravemente danneggiate le terme di Decio vennero; distrutto il tempio di Giunone regina; spogliate le statue del Foro. L'imperatrice Galla Placidia presa in ostaggio da Alarico. Nonostante tutto, Alarico impartisce l'ordine di risparmiare i luoghi di culto, che considera come luoghi di asilo inviolabili dove non poteva essere ucciso nessuno.

Committenti e finanziatori

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network