Data: 1514 / 1925
Codice identificativo monumento: 1458
2/9/1566: Inaugurato il nuovo Palazzo del Sant'Uffizio
27/2/1593: Giordano Bruno è incarcerato nel Palazzo del Sant'Uffizio.
13/11/1602: II Sant'Ufficio conclude il processo al filosofo domenicano Tommaso Campanella, dichiarando un eretico e condannandolo al carcere a vita.
1/3/1944: Un aereo inglese sgancia con sei bombe all'esterno del perimetro del Vaticano. Danneggiati il Palazzo del Sant’Uffizio, la sede dell’Oratorio di San Pietro e il Collegio extraterritoriale di Propaganda Fide e dei Padri Agostiniani. Danni anche nel cortile di San Damaso, nella piazza Santa Marta e nella stazione ferroviaria.
1686
Tiburzio Vergelli
Piazza San Pietro
II libro del nuovo splendore delle chiese di Roma moderna in prospettiva
1705
Pieter Schenk
Veduta della Basilica di San Pietro
Roma aeterna
1747
Giuseppe Vasi
Porta Cavalleggeri
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro I
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta della Basilica Vaticana
Vedute di Roma
1774
Giuseppe Vasi
Veduta di piazza San Pietro
1829
Luigi Rossini
Veduta della Porta Cavallegiera
Le Porte antiche e moderne del recinto di Roma