Data: 1882
Codice identificativo monumento: 1483
Il reverendo Corbert Hue di Jersey affitta alcune stanze in un palazzo in Via dei Greci 43, dove per la prima volta celebra un servizio mattutino per la comunità anglicana a Roma.
Un donatore anonimo garantisce l'affitto per tre anni del piano superiore di un ex granaio fuori Porta del Popolo, per ospitare le funzioni religiose della comunità anglicana.
Il Comune di Roma demolisce la Cappella del Granaio per far posto a spazi pubblici e di viabilità all'esterno di Porta del Popolo. La comunità anglicana si attiva per la realizzazione di una nuovo edificio di Culto.
Nelle fondamenta di una chiesa anglicana, sull'angolo delle vie Babuino e Gesù-Maria, si è rinvenuto un ripostino di grandi bronzi figurati. Si distinguono una testa, grande oltre il vero, di Augusto: altra simile di Nerone: altra non esattamente riconoscibile: una inferriata di ferro: molti pezzi di teste di bronzo, e molti muri di opera reticolata che s'intersecano ad angolo retto.
Il Comune di Roma offre alla comunità anglicana, per l'edificazione di una nuova chiesa, l'acquisto dei ruderi dell'infermeria del convento degli agostiniani scalzi prospicienti via del Babuino.
Posa della prima pietra della nuova chiesa anglicana a via del Babuino.
Nella fondazione dei nuovi edifici in via di Gesù e Maria, è stato scoperto un blocco di porfido, lungo m. 1,33 largo m. 1,03 grosso 0,40, del cui rinvenimento non si potè aver notizia esatta per lo innanzi, poichè la scoperta avvenne nel principio dell’ottobre scorso, allorchè si gettavano le fondamenta del muro divisorio fra le proprietà del Municipio (scuola modello) e della Colonia inglese (chiesa nazionale), alla profondità di m. 5,20 sotto il pelo delle acque di filtrazione.
Il blocco sarà immediatamente trasportato nei Musei capitolini. Si dice che il sito donde proviene fosse una bottega da scalpellino, essendovisi trovato uno strato di scaglie e di arena da segatore.
Rodolfo Lanciani.
Inaugurazione della All Saints' Anglican Church, nuova chiesa Anglicana a via del Babuino.
Nello sterro presso il nuovo ponte Umberto I è stato recuperato un frammento di cippo marmoreo, con cornice, di m. 0,20 X 0,20, ove rimane: D M FVFICV LENA.
Giuseppe Gatti.
Negli sterri per la costruzione della rampa d'accesso al ponte Umberto I, presso la via di Monte Brianzo, sono stati scoperti avanzi di un antico muro ad opera reticolata. In prossimità di esso si trovarono due basi di colonne, di m. 0,37 per ogni lato, distanti l'una dall'altra m. 1,32. Fra le terre fu recuperato un rocchio di colonna di granito bigio, lungo circa m. 2, col diametro all'imoscapo di m. 0,675.
Giuseppe Gatti.
La All Saints' Church, viene utilizzata come cappella della locale guarnigione del British Army.
Papa Francesco visita la All Saints' Church.