Data: 1681 / 1806
Codice identificativo monumento: 149
Papa Gregorio XV con la breve Sacri apostolatus, eleva la congregazione di religiosi delle Scuole Pie fondata da Giuseppe Calasanzio a ordine regolare. Ai religiosi viene affidata la chiesa ed il convento di San Pantaleo.
Il Collegio Nazareno apre i suoi battenti con otto convittori. Si recano in processione da San Pantaleo, in divisa paonazza e con mostre color rosa secca. A causa delle difficoltà finanziarie, dovute alla disputa ereditaria del cardinale Tonti, Giuseppe Calasanzio decide di affittare il Palazzo principale e stabilisce il collegio in una casa adiacente alla chiavica del Bufalo dove abitava un certo don Biagio Fattori, familiare del loro benefattore, che aveva ottenuto di dimorarvi gratuitamente a vita grazie a uno dei codicilli testamentari.