Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ☆

Data: 1532 / 1536

Codice identificativo monumento: 150

Cronologia

1/12/1526: Domenico Massimo redice il suo testamento, lasciando eredi i figli maschi Pietro, Angelo, Luca e Giuliano, con mandato agli esecutori testamentari di investire nelle terre e vendere il bestiame. Le case presenti nel rione Parione (lungo la via papalis) vengono suddivise ai quattro fratelli.

1527: Il cosidetti Palazzo del portico di Domenico Massimo, viene saccheggiato dai lanzichenecchi e dato alle fiamme.

28/2/1532: I tre figli di Domenico Massimo, Pietro, Angelo, Luca, procedono alla divisione patrimoniale del complesso delle case nel rione Parione, probabilmente già con intenzione di costruirsi nuovi palazzi. Pietro, il più anziano, ottiene la casa principale, Angelo il terreno accanto, Luca la casa di fronte, dall altro lato della via Papale.

16/3/1583: Miracolo di San Filippo Neri a palazzo Massimo. Racconta Giovanni di Carpegna Falconieri: ...In seguito all'agonia del quattordicenne Paolo Massimo, uno dei venti figli del principe Fabrizio Massimo e di Lavinia de' Rustici, viene mandato a chiamare Filippo Neri, amico della famiglia, che stava dicendo messa a San Girolamo della Carità. Il frate giunse al capezzale quando il ragazzo era già spirato, allora lo abbracciò, lo asperse di acqua benedetta e pregò chiamandolo per nome. Paolo riaprì gli occhi, parlò alcuni minuti e si confessò; disse che il trapasso non gli era stato doloroso perché era contento di raggiungere in Paradiso la madre e la sorella Elena, morta pochi giorni prima. Allora il santo gli rispose: «Va' e che sii benedetto et prega Dio per me». E Paolo «subito tornò di novo a morire».

1781: Presso Villa Palombara viene riscoperta da Carlo Fea la statua del discobolo. Subito portato a Palazzo Massimo, viene restaurato da Restaurato da Giuseppe Angelini.

1874: Carlo Alberto Camillo X Massimo unifica il Palazzo di Pirro al Palazzo alle Colonne.

2002: Restauro della facciata di palazzo Massimo alle Colonne.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network