Data: 1505 / 1888
Codice identificativo monumento: 1534
1831: Lavori di adattamento a caserma per la Fanteria Pontificia.
1845: Intervento radicale di restauro della facciata e del cortile interno. Le colonne del portico del cortile vengono sostituite da piedritti e si murano parzialmente i lati corti e si presume che siano anche state tamponate, in questa fase, le finestre del lato Sud del cortile al primo e secondo piano. Durante i lavori vengono ritrovati nelle fondazioni due pavimenti a mosaico policromo di epoca romana.
1870: Il palazzo passa in proprietà al demanio regio, mantenendo la sua funzione di caserma.
1885: Sventramenti per l'apertura di Corso Vittorio Emanuele II nell'area di Largo Sora. Demolizione di due campate del palazzo Sora, che sarà ricostruito con una nuova facciata sul Corso Vittorio.
1923: Il liceo Mamiani, si trasferisce nella nuova sede di viale delle Milizie e si sostituisce l’Istituto Tecnico commerciale Vincenzo Gioberti.
1927: Lavori di una modesta sopraelevazione del terzo piano e si chiude parte della terrazza sul vicolo Savelli.