Data: 1579 / 1920
Codice identificativo monumento: 1539
Situata, fino alla fine dell'Ottocento, in via di Panico; fu salvata dalle demolizioni con le quali si volle risanare la zona e nel 1920 venne smontata e ricomposta nella posizione attuale.
Nella targa c'č scritto: Come in Campo Marzio un lupo pių mite dell'agnello versa dalle fauci le Vergini Acque per il popolo, cosė anche qui un mite leone pių mite di un capretto versa dalla sua bocca la limpida acqua cui presiede la Vergine. Nessuna meraviglia: il pio drago che impera sul mondo intero ha reso col suo esempio ambedue mansueti.