Codice identificativo monumento: 1627
Papa Pio V con la bolla Sacrosanctae sopprime la precettoria o priorato di san Basilio all'arco de Pantani, attribuendo palazzo o monastero e sue adiacenze al sodalizio dei neofiti. La sede del Priorato di Malta viene trasferita presso le proprietà sull'Aventino.
Con l'evacuazione del Convento dell'Annunziata, si avviano i lavori di isolamento dei Fori imperiali. Le Suore Domenicane sono trasferite in un ala del convento di Santa Lucia in Selci. Gli scavi sono diretti da Corrado Ricci.
1874
John Henry Parker
Plan of the Forum Of Augustus
The Archeology of Rome
1835
Achille Pinelli
Via Tor dei Conti
1835
Giovanni Battista Cipriani
Foro di Nerva
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1833
Agostino Tofanelli
Sotterraneo all'Arco dei Pantani
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1817
Giovanni Battista Cipriani
Tempio di Marte Ultore e Arco dei Pantani
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1814
Angelo Uggeri
Pianta del Foro di Nerva
Nuove illustrazioni iconografiche dei Monumenti antichi all'interno di Roma
1796
Giuseppe Vasi
Arco dei Pantani e Tempio di Nerva
Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e moderne di Roma
1758
Giuseppe Vasi
Chiesa e monastero di S. Maria Annunziata delle suore domenicane neofite
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VIII
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta degli avanzi del Foro di Nerva
Vedute di Roma
1708
Bonaventura van Overbeek
Place de Nerva
Les restes de L'Ancienne Rome
1615
Aloisio Giovannoli
Foro Nervae
Vedute degli antichi vestigj di Roma