Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ★

Data: 1648 / 1651

Codice identificativo monumento: 172

Cronologia

1648: Iniziano i lavori per la realizzazione della fontana dei Quattro Fiumi. Viene spostato l’abbeveratoio centrale della piazza sul versante settentrionale (vicino all’attuale fontana del Nettuno).

1651: Papa Innocenzo X incarica il recupero dell'Obelisco del Circo di Massenzio per ornare la fontana in costruzione a Piazza Navona.

12/6/1651: Inaugurazione della Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona alla presenza di Papa Innocenzo X.

19/8/1997: Tre romani, si tuffano nella vasca della La Fontana dei Quattro Fiumi a piazza Navona, usando le statue come trampolino, e spezzano la coda di uno dei draghi che affiora dall'acqua.

3/12/2008: Si concludono i lavori di restauro della Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona. Gli interventi di consolidamento e pulitura, sono stati realizzati dsalla CBC Coop - Restauro e Conservazione Beni Culturali sotto la direzione dall'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro. Il costo complessivo dei lavori è stato di 622.000 euro, interamente erogati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

18/8/2020: Il muso del Leone nella Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona, si distacca per l'usura di un perno metallico di ancoraggio. I frammenti sono recuperati dai tecnici della Sovrintendenza capitolina e preparati per la riadesione.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network