Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1610 / 1878

Codice identificativo monumento: 18

Cronologia

1/6/755: Papa Stefani II istituisce il titolo diaconale, con il nome di San Paolo Apostolo (ora Sant'Angelo in pescheria).

757: In seguito all'assedio longobardo, Stefano III sposta le reliquie della martire Sinforosa dalla Basilica omonima sulla via Tiburtina alla chiesa di San'Angelo in Pescheria.

20/5/1347: Partendo dalla chiesa di Sant'Angelo, con 100 uomini armati e una gran folla al seguito, Cola di Rienzo occupa il palazzo del governo comunale al Campidoglio. L'assemblea popolare, elegge due tribuni: Raimondo d'Orvieto, vicario del pontefice, e Cola di Rienzo, con maggiori poteri.

1571: La Compagnia dei Pescivendoli costruisce la cappella di Sant'Andrea nella chiesa di Sant'Angelo in Pescheria.

1878: Scavi del Lanciani nel Portico di Ottavia portano all'isolamento del Propileo di Accesso. Scoperta una monumentale base di una statua in bronzo dedicata a Cornelia, madre dei Gracchi (ora conservata nel corridoio del Tabularium ai Musei Capitolini).

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network