Codice identificativo monumento: 1811
Costruito per i Cesarini, passato nel Settecento ai Leoni, poi ai Cucurni e nell'Ottocento ai Pizzirani, ai quali si deve la sopraelevazione oltre il cornicione.
1758
Giuseppe Vasi
Chiesa e Monastero di S. Apollonia
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VIII
1691
Giovan Battista Falda
Fontana su la piazza della basilica di S. Maria in Trastevere
Le fontane di Roma nelle piazze, e luoghi publici della cittą
1686
Tiburzio Vergelli
Chiesa di Santa Margherita
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna