Data: 1695 / 1879
Codice identificativo monumento: 184
1581: Fra Pietro Soriano, per conto della congregazione dei Fatebenefratelli, fonda un primo nucleo ospedaliero nella ex casa degli Orfanelli in Piazza di Pietra.
1/1/1584: Fra Pietro Soriano, per conto della congregazione di Giovanni di Dio, acquista la chiesa e il monastero di San Giovanni Calibita all'isola Tiberina, per trasferirvi l'ospedale da poco fondato a Piazza di Pietra.
14/11/1703: Papa Clemente XI, con un motu proprio norma la disciplina del carcere minorile all'Ospizio apostolico San Michele. Concede 15 once d'acqua per le esigenze del lanifico (che si avvale soprattutto del lavoro dei detenuti nella Casa di Correzione) e le rendite delle dogane di Terra e di Ripa.
29/10/1871: L'Ospizio apostolico San Michele, a causa della grave situazione economica, è costretto a stipulare un accordo con il Governo Italiano. Sono cedute le sue proprietà immobiliari, per 2.000.000 di lire e una rendita (comunque insufficiente alle reali necessità di gestione).
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Porticus Antonini Pii
Vrbis Romae Aedificiorvm
1607
Giovanni Maggi
Porticus Antonini Pii
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1615
Aloisio Giovannoli
Tempio di Adriano
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1699
Alessandro Specchi
Veduta della Dogana Nuova di Terra
1708
Bonaventura van Overbeek
Nouvelle Douane
Les restes de L'Ancienne Rome
1747
Giovan Battista Piranesi
Piazza di Pietra
Vedute di Roma
1761
Giuseppe Vasi
Piazza di Pietra
1784
Giovan Battista Piranesi
Tempio di Adriano
Le Antichità Romane
1822
Luigi Rossini
Il tempio di Adriano in piazza di Pietra