Data: 1662 / 1666
Codice identificativo monumento: 1944
Avvio dei lavori di completamento del Palazzo di Propaganda Fide su lato di via di propaganda. Sotto la direzione del Borromini, si decide la demolizione della cappella realizzata dal Bernini, appena ultimata, per realizzare una chiesa più grande.
Completata la facciata della chiesa dei Santi Re Magi nel Palazzo di Propaganda Fide.
Ultimata la chiesa dei Santi Re Magi nel Palazzo di Propaganda Fide.
Completata la decorazione a stucchi della chiesa dei Santi Re Magi nel Palazzo di Propaganda Fide.
Solenne consacrazione della chiesa dei Re Magi al Palazzo di Propaganda Fide.
Nella chiesa dei Santi Re Magi al palazzo di propaganda Fide, vengono officiate più messe contemporaneamente nei riti orientali alessandrino, antiocheno, bizantino, armeno e caldeo, con musiche e canti scelti, davanti a devoti e pellegrini, giunti a Roma in occasione del Giubileo dal mondo greco, maronita e siriano e alla presenza degli alunni del Collegio della Congregazione di Propaganda Fide, molti dei quali giungevano dalle missioni in paesi esotici.
La chiesa dei Santi Re Magi viene decorata a finti marmi.
Viene comunemente chiamata la Cappella dei Magi, ma è in effetti dedicata a Cristo adorato dai Re Magi.
1759
Giuseppe Vasi
Veduta del Collegio di Propaganda Fide
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IX
1745
Giovan Battista Piranesi
Collegio di Propaganda Fide
Varie vedute di Roma antica, e moderna
1711
Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile - Parte II
1711
Spaccato della Chiesa del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile - Parte II
1711
Porta interiore della Chiesa del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile - Parte II
1702
Alessandro Specchi
Parte del Prospetto del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Porta del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Finestra del primo ordine sopra il Portale del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Altra finestra del primo ordine del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Altra finestra del primo ordine del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Finestra del secondo ordine sopra il Portale del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Porte del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Altra finestra del secondo ordine del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Altra finestra del secondo ordine del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Porta della chiesa del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Porta della Sala del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Ornato interno della Sala del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1702
Alessandro Specchi
Altra Porta della Sala del Collegio di Propaganda Fide
Studio d'architettura civile
1699
Alessandro Specchi
Veduta del Palazzo è Collegio di Propaganda Fide
Nuovo Teatro delle Fabbriche et Edificii sotto Papa Innocenzo XII
1665
Giovan Battista Falda
Collegio di Propaganda Fide
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII