Codice identificativo monumento: 1954
1832: Antonio Nibby riscopre e libera dalle macerie che l'ostruivano, una costruzione posta tre le pendici del Campidoglio e il tempio di Saturno. Un edificio inconsueto, con otto vani con pareti in mattoni disposti lungo due lati, a angolo ottuso, preceduto dai resti di un portico colonnato. Grazie al sucessivo ritrovamento di una iscrizione latina, viene atribuito l'edificio agli Dei Consenti.