Data: 121 / 135
Codice identificativo monumento: 1962
127: L'architetto Decriano, per far posto al nuovo tempio di Venere e Roma, sposta con ventiquattro elefanti la colossale statua di Nerone, accanto al Colosseo.
135: Termina la costruisce del tempio di Venere e Roma.
307: Un incendio danneggia il Tempio di Venere e Roma.
/4/1820: Scavi del Duca di Blacas, ambasciatore di Francia, effetti sotto il Tempio di Venere. Scoperto una porsione di pavimento in opus sectile di una domus.
1828: I lavori di scavo e restauro del Colosseo diretti dal Nibby, proseguono con lo sterrò del versante occidentale della valle, per porre in luce le pavimentazioni antiche tra l'anfiteatro e il tempio di Venere e Roma. Sono così scoperte la Meta Sudans, il basamento del Colosso di Nerone e la via basolata che collegava la valle al foro romano scavalcando la collina della Velia.
1607
Giovanni Maggi
Vestigia templi solis in foro Boaria
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1607
Giovanni Maggi
Lunae templi
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613
Giacomo Lauro
Arcvs Constantini
Antiquae Urbis Splendor
1629
Giovanni Battista Mercati
Dictio Santa Maria hova
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1641
Israel Silvestre
Tempio di Venere e Roma
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1666
Lievin Cruyl
Prospetto Anfiteatro vespasiano e Tito
Prospectus locorum urbis Romae
1705
Pieter Schenk
Veduta del Tempio di Venere e Roma
Roma aeterna
1705
Pieter Schenk
Veduta del Tempio di Venere e Roma
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de Venus & de Rome
Les restes de L'Ancienne Rome
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de Venus & de Rome
Les restes de L'Ancienne Rome
1731
Duflos Philothee Francois
Avanzi del Tempio del Sole e della Luna
1740
Giovanni Battista Busiri
Tempio del Sole e della Luna
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta degli avanzi di un triclinio della casa aurea di Nerone
Vedute di Roma
1773
anonimo
Veduta di Piazza del Colosseo
1781
William Pars
Tempio di Venere con Roma sullo sfondo
1796
Giuseppe Vasi
Tempio del Sole e della Luna
Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e moderne di Roma
1800
anonimo
Plan du Temple de Vénus et de Rome
Journées pittoresques des édifices de Rome ancienne
1817
Luigi Rossini
Arco di Costantino
1817
Luigi Rossini
Tempio di Venere e Roma
1819
Luigi Rossini
Arco di Tito
1823
Luigi Rossini
Veduta del tempio di venere e Roma
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica
1827
Luigi Rossini
Panorama dal campanile di Santa Maria Nova
1827
Agostino Penna
Avanzi del Tempio di venere e Roma
Raccolta di dodici Vedute antiche di Roma
1850
Luigi Rossini
Fianco dell'Arco di Costantino
Gli archi trionfali onorarii e funebri degli antichi Romani