Data: -484 / 6
Codice identificativo monumento: 1963
15/7/-484: Viene costruito il Tempio dei Castori al Foro Romano.
1788: Il primo scavo con scopi puramente scientifici al foro romano eseguito dall'ambasciatore svedese tra il tempio dei Dioscuri e la colonna di Foca.
1816: Il commissario delle Antichità Carlo Fea riprende lo scavo del tempio dei Dioscuri, iniziato sotto i Francesi, mettendone a nudo i gradini e risolvendo una volta per tutte la questione della sua pianta (ottastilo, con undici colonne su entrainbi i lati) e dell'attribuzione (precedentemente detti di Giove Stator).
1550
anonimo
Porticus Templi Iulii
Speculum Romanae Magnificentiae
1550
Philip Galle
Forum Boarium
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Via Sacra
Vrbis Romae Aedificiorvm
1583
Giovanni Battista Pittoni
Forum Romanum
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1583
Giovanni Battista Pittoni
Forum Romanum
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1613
Giacomo Lauro
Fori romani
Antiquae Urbis Splendor
1629
Giovanni Battista Mercati
Campo Vaccino
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1641
Israel Silvestre
Veduta del Foro Romano
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1669
Giovan Battista Falda
Chiesa di S. Maria liberatrice in Campo Vaccino
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1686
Tiburzio Vergelli
Veduta del Campo Vaccino
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1705
Pieter Schenk
Veduta del Foro Romano
Roma aeterna
1705
Pieter Schenk
Veduta di Campo Vaccino
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
Temple de Jupiter Stator
Les restes de L'Ancienne Rome
1725
anonimo
Campo Vaccino
1740
Giovanni Battista Busiri
Campo Vaccino
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta di Campo Vaccino
Vedute di Roma
1748
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Sito del Foro Romano
Vedute di Roma
1752
Giuseppe Vasi
Parte di Campo Vaccino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1756
Giovan Battista Piranesi
Tempio dei Castori nel Foro Romano
Le Antichità Romane - Tomo I
1765
Giuseppe Vasi
Veduta del Campo Vaccino
Le rovine delle antiche Magnificenze di Roma
1775
William Pars
Campo vaccino
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Campo Vaccino
1817
Luigi Rossini
Tempio dei Castori
1821
Luigi Rossini
Tempio dei Castori
1823
Luigi Rossini
Veduta del Foro Romano e del Campidoglio
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica