Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 564 metri a Sud Est
Indirizzo: Via di San Bonaventura
Rione del Centro Storico di Roma: R.X Campitelli
Data: 1626 / 1631
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 1970
24/1/1118: Gelasio II viene eletto pontefice all'unanimità dei cardinali riuniti nel Monastero di San Sebastiano sul Palatino. E' il primo caso di elezione cum clave
1626 - 1631 Luigi Arrigucci Restauro e nuova facciata.
1626 Pontefice Maffeo Barberini Urbano VIIIAcquista il terreno dai Capranica e ne Ordina il restauro.
1628 Principe Taddeo Barberini Incarica Bernardino Gagliardi di realizzare le decorazioni del catino absidale.
1973 Pontefice Giovanni Battista Montini Paolo VICon la costituzione apostolica Auctis pro Ecclesiae., istituisce il titolo diaconale.
Andrea Camassei Martirio di san Sebastiano.
Antonio Eclissi
1628 - 1633 Bernardino Gagliardi Affreschi per il catino absidale: Padre Eterno in gloria, S. Sebastiano curato da Irene.
Cavalieri di Malta1631 - 1920
Barberini1626 - 1920
1827Luigi Rossini Panorama dal campanile di Santa Maria Nova