Data: 193 / 211
Codice identificativo monumento: 1971
2/6/455: I vandali guidati dal re Genserico assediano la cittą. Papa Leone I implora di non distruggere la cittą antica o di uccidere i suoi abitanti. Genserico acconsente ed entra dalla Porta Portuense. Viene depredato il palazzo imperiale, e spogliato del tetto di bronzo il tempio di Giove Capitolino.
1551
Hieronymus Cock
Rvinarvm Palatii maioris cvm parte Septizony prospectvs
Praecipua aliquot Romanae antiquitatis ruinarum
1575
Etienne Du Perac
Settizonio
I vestigi dell'antichitą di Roma
1575
Etienne Du Perac
Veduta del Circo Massimo
I vestigi dell'antichita di Roma
1583
Giovanni Battista Pittoni
Septizonivm severi
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1583
Giovanni Battista Pittoni
Circi Maximi
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1607
Giovanni Maggi
Aedificium in monte Palatino
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613
Giacomo Lauro
Montis Palatini
Antiquae Urbis Splendor
1629
Giovanni Battista Mercati
Palazzo Maggiore
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1641
Israel Silvestre
Palatino
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1753
Giovan Battista Piranesi
Case de Cesari sul Palatino
Le Antichitą Romane - Tomo I
1775
William Pars
Rovine dei palazzi imperiali
1809
Josephus Augustus Knip
Processione ai piedi del Palatino
1817
Luigi Rossini
Resti dei palazzi imperiali sul Palatino
1823
Luigi Rossini
Veduta degli avanzi del Tablino della Casa Aurea
Raccolta delle pił interessanti vedute di Roma antica
1827
Luigi Rossini
Veduta del Palatino
I Sette Colli di Roma antica e moderna
1865
Paolo Cacchiatelli
Sacavi lato sud est Palatino
Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX