Data: -48
Codice identificativo monumento: 1989
440: Si concludono i lavori di ricostruzione del Battistero lateranense. Dal Tempio di Venere al Foro di Cesare, sono riutilizzati dei capitelli come basi delle colonne nell'ingresso del Battistero.
1930: Scavi che rimettono in luce la metà del complesso del Foro di Cesare verso il Campidoglio, dove riemerge il basolato del clivius argentarius e i resti di un ninfeo absidato.
1933: Vengono ricostruite tre colonne del tempio di Venere Genitrice al foro di Cesare.