Codice identificativo monumento: 19898
Per l'allargamento della via Nomentana, eseguendosi uno sterro nella villa Mirafiori, sono stati trovati i seguenti avanzi di antiche iscrizioni sepolcrali. Frammento di lastra marmorea, di m. 0,14 X 0,15: D M VALENTIN... VIX A ... VENIC. Lastrina da colombario, di m. 0,25 X 0,11: C SALLVSTIVS C(rovesciata) L PRIMIGEN. Frammento di simile lastrina, di m. 0,12 × 0,12: SIVS A LIBER EPHOR. Frammenti di lastre marmoree diverse. È stato pure recuperato un coperchio di urna cineraria, largo m. 0,40 X 0,26, che nella fronte porta in altorilievo una decorazione a fogliami.
Giuseppe Gatti.
Nella villa Mirafiori, sulla via Nomentana, in seguito ai lavori per l'allargamento della strada, sono stati recuperati i tre frammenti, che seguono, di antiche iscrizioni sepolcrali, incise su lastre marmoree: a) DOMIT b) C IVLI DON c) D M SVCCESSINAE
Furono pure raccolti: un pezzo di mattone col sigillo di C. Giulio Fortunato (C. XV, 712); una lucerna col bollo di fabbrica FORTIS; un'altra lucerna semplice, monolicne; un'anfora fittile, alta m. 0,45.
Giuseppe Gatti.
Per l'allargamento della via Nomentana, sono state recuperate, nella villa Mirafiori, due anfore alte m. 0,40 ed i seguenti frammenti epigrafici. Lastra di marmo, di m. 0,20 X 0,18: D M CERIAli CONIVgi ...SE BENe MERENti. Lastrina da colombario, di m. 0,17 X 0,10: PHERA MEDIA DEXT. Lastrina di marmo, di m. 0,31 X 0,23: SVS MED PRIMVSA M IMASVI CT... Quest'ultimo frammento appartiene ad un'iscrizione cristiana, e certamente proviene da uno dei prossimi cimiteri sotterranei.
Giuseppe Gatti.
Per i lavori di allargamento della via Nomentana, si sono trovati, nella villa Mirafiori, questi avanzi epigrafici. Frammento di lastra marmorea, di m. 0,22 X 0,20: T CAETR T L HERM... T CAETRAIN (sic) ...MAXIMV. Stele marmorea, alta m. 0,47 X 0,32, terminata a semicerchio, con antefisse agli angoli: corona lemniscata D M SEX MODI SALVIANI VETERANI EX COH VI VIgilum. Frammento di lapide cimiteriale cristiana, di m. 0,26 × 0,25: ...LABINIAE ....VIXIT ...NS X ET ...VTA ...AL FER. È stato pure recuperato un piccolo torso di statua femminile, con veste allacciata alla cintola, alto m. 0,40; ed un simile torsetto di figura panneggiata, alto m. 0,20.
Giuseppe Gatti.
Per i lavori della sistemazione stradale nel tratto della Nomentana fra la villa Mirafiori e la basilica di s. Agnese, si è recuperato un pezzo di lastra marmorea di m. 0,30 X 0,20, che conserva parte di una iscrizione sepolcrale: L VETVI... SIBI E... L VETV...
Si rinvennero pure due frammenti di sarcofagi marmorei, con piccoli resti di genietti alati, in alto rilievo; un pezzo di cornicione in travertino, lungo m. 2,45 x 0,30 X 0,65; ed un frammento di tegola col bollo di Marcio Demetrio, dell'età di Vespasiano, C.I.L. XV, 1273a.
Giuseppe Gatti.
Nello sterro per l'allargamento della via Nomentana, in prossimità della basilica di s. Agnese, è stato recuperato un frammento di lastrone di marmo, alto m. 0,52 X 0,37, che conserva: ... II ... NIS V ... AVGVST ... HENSAVRC ... A PROCLA PA ... KARISSIMAE F ... B LIBERTAB POS ... HMH N. Questa memoria ricorda un liberto imperiale, (proc. t)hensauro(rum), e la moglie di lui ...a Procla Q. f. pa(rentes), che fecero il monumento sepolcrale ad una loro figliuoletta, destinandolo anche a sè stessi ed ai proprî liberti. Le iniziali Q. F. (Quinti filia), dopo il nome Procla, furono aggiunte posteriormente fra la 4ª e la 5a linea, con caratteri minori.
Giuseppe Gatti.
Nel terreno di proprietà Moretti, posto sulla sinistra della via Nomentana poco oltre la basilica di s. Agnese, facendosi uno sterro per ampliamento dei fabbricato, si è incontrata una galleria franata spettante al cimitero sotterraneo cristiano di s. Agnese. Fra la terra furono raccolte queste iscrizioni sepolcrali:
Lastra di marmo, di m. 0,62 X 0,44: D M Q ATTICIVS FELICISSINA SO Q LIB ET AEGRILIA FYRMINA FYRMI FIL HOC MONIMENTVM SE BIBO SIBI ET SVIS FECERVNT LIBERTIS LIBERTABVSQUVE POSTERISQVE EOR H M D M ABEST; Frammenti di lastrine marmoree: a) di m. 0,20 X 0,15: D M NICO... ...OIVGI B N M FE... IT NOM... b) di m. 0,11 X 0,08: M ...IAT PO C... ...NH T H... OP...; Lastra di marmo, di m. 0,72 X 0,30: EVIEASYS RESIVTO FECIT OMINI BONO; Simile, di m. 0,46 X 0,20: SECVNDIANVS STATEIAE COIVGE B N M O VIXANNXXVI. Queste ultime due memorie appartengono all’ipogeo cimiteriale cristiano.
Giuseppe Gatti.
In uno sterro nel terreno delle suore del Protettorato di s. Giuseppe a s. Agnese, si è rinvenuto un capitello marmoreo ionico (m. 0,40 x 0,30)
Dante Vaglieri.