Codice identificativo monumento: 19954
Costruendosi la chiavica della nuova via del Tritone, nel tratto compreso fra il Corso e S. M. in Via, sono stati ritrovati sei piloni di un portico o pilastri di travertino, porzione del quale esiste ancora ben conservata sotto il palazzo Piombino. Molti interpilastri sono chiusi con muro di mattoni mal cementati, e le stanzuole quadrilatere, racchiuse fra codeste pareti, sono pavimentate con selcioni da strada, arrotondati e consunti. Dal vivo d'una parete s' è cavato il bollo rotondo : EXPRCVMES5A_ IN ed un pezzo di labro di dolio col bollo quadiato: L RVSTI A F M
Rodolfo Lanciani