Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data: 125 

Codice identificativo monumento: 19973

Cronologia

5/1886

Costruendosi le fondamenta per una nuova ala del palazzo della prefettura, già Valentini, sull'area del tempio dedicato a Traiano dal suo successore, sì è scoperto un terzo rocchio di colonna, appartenente al peristilio del tempio stesso. Il diametro è di met. 1,80; la qualità del marmo è il granito bigio con vene di calcedonia: la profondità sotto il piano del cortile Valentini met. 5,10. Il rocchio è informe, ed è stato perciò lasciato sotterra. Gli altri due rocchi furono scoperti, come è noto, nel 1869, ed acquistati per conto dello Stato dai proprietarî di allora.

Rodolfo Lanciani.

Fonte: Notizie degli scavi di antichità.

4/1903

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network