Codice identificativo monumento: 19980
Accanto alla cisterna delle Sette Sale, viene scoperto un edificio riccamente decorato da pitture: "Questo edificio, estremamente decorato, fu scoperto nel sotto le macerie dalle quali era avvolto su tutti i lati. Era accanto ad un grande serbatoio che forniva acqua alle Terme di Tito, e che conosciamo sotto il nome delle sette stanze; e rispetto a quest'ultimo edificio era rivolto verso ovest. La pianta mostra che era di forma quadrata e che aveva nella sua opera 78 foglie di palma romane, che equivalgono a 54 piedi del nostro re. Nella sua prima costruzione era un salone del tipo che Vitruvio chiama sala corinzia, il cui centro era separato dalle gallerie che regnavano attorno al perimetro, da dodici colonne di ordine corinzio. Queste colonne scanalate e isolate avevano la loro trabeazione che profilava sia dal lato della stanza che da quello delle gallerie, e sulla quale si appoggiavano i soffitti formati nel mezzo; ma sembra che nei secoli successivi la forma di questo edificio fosse stata notevolmente alterata. Erano state previste stanze ai quattro angoli, e a questo scopo le colonne precedentemente isolate furono collocate in muri artificiali."
1760
Pietro Santi Bartoli
Pianta di un edificio dipendente dalle Terme di Tito
Recueil de peintures antiques trouvées à Rome
1760
Pietro Santi Bartoli
Spaccato di un edificio dipendente dalle Terme di Tito
Recueil de peintures antiques trouvées à Rome
1760
Pietro Santi Bartoli
Decorazione di un edificio dipendente dalle Terme di Tito
Recueil de peintures antiques trouvées à Rome