Data: / 1792
Codice identificativo monumento: 202
Due obelischi egizi sono trasportati per nave da Eliopoli a Roma. Uno viene collocato sulla spina del Circo Massimo. Il secondo diventa lo gnomone della meridiana al Campo Marzio.
Durante i lavori di costruzione della Casa degli Agostiniani a Largo dell'Impresa, sono scoperti ed estratti i frammenti dell'obelisco della Meridiana di Augusto.
Papa Sisto V incarica Domenico Fontana di scavare l'area presso il monte Accettorio, dove erano stati trovati resti della meridiana di Augusto, con la speranza di trovare i pezzi necessari per ripristinare un obelisco: "il cav. Fontana vi trovò una gran guglia di granito egiziaco e pervenuto alle orecchie di S.S. commise che si scoprisse, con intenzione di drizzarla in qualche luogo, ma il suddetto cavaliere, trovandola maltrattata dal fuoco e datane ragguaglio a S.S. fu risoluto di lasciarla stare".
Vengono scavati i frammenti dell'obelisco della Meridiana di Augusto, spezzato in cinque parti.
Si concludono i restauri e la ricollocazione dell'Obelisco della meridiana di Augusto al centro della piazza Montecitorio.
Inaugurazione della nuova sistemazione di piazza Montecitorio. Sono stati impiantati dodici selci-guida sulle gradinate antistanti il palazzo, permettendo all'obelisco di segnalare nuovamente l'ora.
1926
II Progetto Brasini per il Foro Mussolini
1892
Dante Paolocci
Elezioni a Roma
L'Illustrazione Italiana 1892
1851
Monte Citorio
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze
1847
Domenico Amici
Obelisco Campense
Raccolta delle vedute dei Contorni di Roma
1823
Obelischi di Roma
1817
Giovanni Battista Cipriani
Obelisco solare di Augusto a piazza di Monte Citorio
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1799
Giovanni Battista Cipriani
Palazzo di Monte Citorio
Vedute principali e più interessanti di Roma
1786
Giuseppe Vasi
Veduta di Piazza Monte Citorio
Raccolta delle più belle vedute antiche, e moderne di Roma
1752
Giuseppe Vasi
Scavo dell'obelisco di Montecitorio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1752
Giuseppe Vasi
Piazza di Montecitorio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II