Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1414 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza Capo di ferro 3
Rione del Centro Storico di Roma: R.VII Regola
Periodo: seicento
Categoria: musei
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 2028
Giovanni Battista Gaulli BacicciaCristo e la Samaritana; Trionfo del nome di Gesù.
Peter Paul Rubens
Hendrick Frans Van Lint
Jan Brueghel il vecchioPaesaggio con mulini a vento.
Viviano Codazzi
Hendrick Van Somer
Orsola Maddalena Caccia
Giovanni Domenico Cerrini Cavalier peruginoDavid.
Niccolò Tornioli Gli astronomi.
Lazzaro Baldi Parnaso.
Filippo Lauri
Giovanni Battista Crespi Cerano
Giovanni Andrea Donducci
Francesco Solimena l'Abbate CiccioBorea rapisce Orizia.
Prospero Fontana
Fiorenzo Di Lorenzo
Marco Palmezzano Andata al Calvario.
Lavinia Fontana
Amico Aspertini
Bartolomeo Cesi
Andrea Battaglini
Michelangelo Ricciolini
Leandro Bassano Leandro da Ponte
Barolomeo Passarotti
Domenico Robusti Ritratto dell'Arcivescovo di Zara Luca Stella.
Jan Van Scorel
Hans Durer
Jacob Ferdinand Voet
Marco Benefial Ritratto di Angela Mignanelli.
Pietro Testa La Strage degli Innocenti.
Carlo Cignani
Pier Francesco Mola Bacco.
Domenico Maria Muratori
Egbert Van der Poel
Peter Snyers
Giovanni Francesco Romanelli Borea rapisce Orizia.
Niccolò Furini
Francesco Trevisani Il Banchetto di Marcantonio e Cleopatra.
Antonio Carracci
Pieter Van Laer il Bamboccio
Michelangelo Cerquozzi Michelangelo delle Battaglie o delle Bambocciate
William Reuter
Mattia Preti Cavaliere CalabreseCristo tentato da Satana.
Lubin Baugin
Bartolomeo Cavarozzi
Bartolomeo Manfredi
Teodoro Della Porta
Gian Gioseffo Dal Sole
Valentin De Boulogne
Girolamo Marchesi Girolamo da Catignol
Giovanni Battista Bertucci il giovane
Michele Rocca il Parmigianino
Nicolas Tournier
Onofrio Loth
Gaspar Dughet Gaspard Poussin o Le Guaspre
Domenico Roberti
Vincenzo Camucci
Giovanni Maria Morandi
Sebastiano Ceccarini Cardinale Fabrizio Spada
Domenico Zampieri DomenichinoRitratto di Paolo Spada.
Francesco Albani Ratto d'Europa.
Tiziano Vecellio Ritratto di violinista.
Giuseppe Cesari Cavalier D'ArpinoVisitazione.
Lazzaro Baldi San Giovanni di Dio cura gli appestati.
Lazzaro Baldi Cristo con la croce appare a sant'Ignazio di Loyola.
Lazzaro Baldi Salomone adora gli idoli.
Giacinto Brandi La Donna col compasso.
Ciro Ferri Giuseppe riconosciuto dai fratelli.
Vincenzo Camuccini Ritratto del cardinale Benedetto Naro Patrizi
Luigi Garzi Allegoria dell'Estate e dell'Autunno.
Luigi Garzi Allegoria della Primavera e dell'Inverno.
Mattia Preti Cavaliere CalabreseCristo e l'adultera.
1542 Piero Bonaccorsi Perin Del VagaCartone dell'arazzo da appendere nella Sistina sotto l'affresco del Giudizio.
1611 Artemisia Lomi Gentileschi Madonna col Bambino.
1611 Orazio Lomi GentileschiDavid con la testa di Golia.
1615 Orazio Borgianni Compianto sul Cristo morto.
1631 Guido Reni Ritratto del cardinale Bernardino Spada.
1631 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoRitratto del cardinale Bernardino Spada.
1631 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoMorte di Didone.
1666 Ciro Ferri Le vestali (eseguita a Bergamo per affrescare la basilica di Santa Maria Maggiore. Entra a far parte della collezione Spada nel 1698, quando il cardinale Fabrizio Spada lo acquistò per 120 scudi)..
1670 Ciro Ferri Vergini vestali, destinato alla granduchessa Vittoria Della Rovere.
1708 Giuseppe Bartolomeo Chiari Quattro Favole d'Ovidio, o Metamorfosi (commissionate dal cardinale Fabrizio Spada Veralli).
1713 Sebastiano Conca Allegoria Pittura e Scultura; Allegoria Musica e Poesia.
Spada... - ...